A quasi cento anni, una zia mi ha detto: “Ti mando baci, abbracci, amore, con l’augurio di tanta felicità”.
Dalla gioia che ne ho provato, deduco che l’unica medicina per guarire il mondo sia l’amore con tutte le sue esternazioni.
Riporto una frase di Albert Einstein contenuta in una lettera che gli si attribuisce e che scrisse alla figlia Lieserl:
“Vi è una forza estremamente potente per la quale la scienza finora non ha trovato una spiegazione formale. E’ una forza che comprende e gestisce tutte le altre ed è anche dietro a qualsiasi fenomeno che opera nell’universo e che non è stato ancora individuato da noi. Questa forza universale è l’Amore”.
In letteratura per ‘Amore’ s’intende soprattutto l’innamoramento romantico, ma Einstein ha parlato di questo principio anche dal punto di vista scientifico, facendo una sostituzione nella sua famosa formula: E=mc2. Al posto di ‘m’ (massa-materia) il grande scienziato ha posto l’amore.
Egli dice: “Se accettiamo che l’Energia per guarire il mondo possa essere ottenuta attraverso l’amore moltiplicato per la velocità della luce al quadrato, giungeremo alla conclusione che l’amore è la forza più potente che esiste, perché non ha limiti. Questa forza spiega tutto e dà senso alla vita”.